La bandiera siciliana, formata al centro da un Gorgoneion, il cui solo nome dovrebbe evocare paesaggi indomiti che si sciolgono nella vista dei guerrieri della valle, è il Triskelis, o Triscele, una svastica irregolare, o trinitate, da qui Trinacria…
Lasciamo a voi leggere della storia del possente Gorgoneion e di Perseo, per mirare alla Triskelis:
Doveva derivare dal Mito Nordico tutt’ora in vita della Triquetra, simbolo esposto spesso nelle parate militari dei Russi, che sono tutt’ora i nostri White Knights, o Cavalieri Bianchi…
WATCH LIVE: Spasskaya Tower military music festival at Moscow’s Red Square https://t.co/jC7iWk2gjn pic.twitter.com/lvWhnnHyae
— RT (@RT_com) August 27, 2016
WIKI:
La triscele, comunemente chiamata anche trinacria, è lo storico simbolo della Sicilia. Si tratta della raffigurazione di un essere con tre gambe (dal greco τρισκελής appunto). È un simbolo di origine indo-aria, e ha una storia articolata e complessa; essa è similare a simboli di altre civiltà antiche di diverse aree geografiche del pianeta, dal centro America, alla Mesopotamia e all’India.
IndoAriana, vuole dire quello, il timido traduttore aiutante scriba enciclopedico.
Esattamente, poichè la svastica e i suoi affini sono stati ritrovati ovunque nel pianeta, perfino le galassie si piegano alla sua Onnipotenza Universale:
Triskelis di Castellazzo di Palma:
E su una moneta con un Dio Demone alquanto bizarro:
Ricorda Baphomet, o il Demone Assiro Babilonese Pazuzu:
Se i nostri antenati Shekelesh arrivarono in Cornovaglia come pensiamo, e abbiamo già scritto, allora c’e’ qualcosa di nostro su un Isola a Nord Est dell’Inghilterra, di fronte le coste dell’Irlanda Settentrionale, l’Isola di Man, che porta lo nostro stesso vessillo, l’Isola dell’Uomo…
Il Triskelis è stato anche ritrovato in Estonia, nel Nord Est Europa:
WIKI:
Il Triskell rappresenta nella sua versione destrorsa, ovvero con le spirali che si avvolgono verso sinistra, stilizzato, il movimento del sole, e diventa quindi una specie di “ruota del Sole”, simbolo positivo accanto alla svastica indoeuropea.
O Black Sun , Sole Nero, il Grande Carro.